Agevolazione fino a 2.000 €
per le microimprese e i lavoratori autonomi lombardi
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato il provvedimento volto a sostenere le microimprese lombarde e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro Imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio del Covid – 19. La misura sarà attivata con due avvisi, il primo dedicato alle microimprese e il secondo ai lavoratori autonomi.
Beneficiari
Possono beneficiare degli aiuti:
- AVVISO 1: le microimprese aventi una sede operativa attiva in Lombardia alla data della domanda di contributo e operanti nei settori riportati nella tabella allegata al documento pdf. Il codice ATECO deve essere quello primario;
- AVVISO 2: lavoratori autonomi con partite IVA individuali attive alla data di presentazione della domanda di contributo non iscritti al Registro delle imprese, che hanno eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Lombardia e che svolgono l’attività nei medesimi settori individuati nella tabella allegata.
I beneficiari sia dell’avviso 1 che dell’avviso 2 devono avere avuto un calo di fatturato di almeno il 33% nel periodo marzo – ottobre 2020 rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Tale requisito non è richiesto né alle imprese costituite dal 1° gennaio 2019 né a lavoratori autonomi che hanno avviato la propria attività dal 1° gennaio 2019.
Agevolazione
Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto una tantum a titolo di indennizzo per la situazione di particolare disagio, senza vincolo di rendicontazione di spese connesse.
L’entità del contributo per le microimprese è indicata nella tabella allegata al documento pdf, mentre per i lavoratori autonomi con partita IVA non iscritti al Registro delle imprese è pari a euro 1.000,00. Ogni beneficiario può presentare e ottenere il contributo su una sola domanda di agevolazione.
Procedura
Per l’assegnazione delle risorse si prevede la pubblicazione di due avvisi attuativi da parte del Dirigente Responsabile. Il primo avviso attuativo sarà adottato entro il 22 novembre p.v. mentre il secondo avviso attuativo sarà adottato entro 40 giorni dal 17.11.2020.
Le domande per accedere al contributo da parte delle microimprese potranno essere presentate dal 23.11.2020 e nelle 7 finestre indicate nell’allegato al documento pdf, secondo le modalità che saranno specificate nell’avviso di successiva emanazione. Tutte le finestre si chiuderanno il 27 novembre 2020 salvo esaurimento delle dotazioni finanziarie.Le domande per accedere al contributo da parte dei lavoratori autonomi con partita IVA non iscritti al Registro delle imprese potranno essere presentate da gennaio 2021, secondo i tempi e le modalità che saranno specificate nell’avviso di successiva emanazione.
L’assegnazione del contributo avverrà secondo l’ordine cronologico di invio telematico della domanda. Il termine massimo di conclusione del procedimento di istruttoria ed erogazione per ciascuna pratica sarà di 30 giorni a decorrere dalla presentazione della domanda
Informazioni
Per accedere alla normativa relativa al bando: www.regionelombardia.it
Rag. Luigi Milani – telefono 0341 294149 – l.milani@lslex.com
Dott. Alessandro Frigerio – telefono 0341 294185 – a.frigerio@lslex.com
Dott.sa Serena Trovò – telefono 0341 294143 serena.trovo@lslex.com