Finanziamento fino a 500.000 €
per lo sviluppo delle PMI nei mercati esteri
Regione Lombardia, con determinazione dell’11.12.2020 ha deliberato la chiusura della linea “Internazionalizzazione” e contestualmente ha istituito la nuova “linea internazionalizzazione plus”, approvandone i relativi criteri applicativi. La nuova linea è volta a promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo.
Beneficiari
Possono beneficiare della nuova linea le PMI che:
- Risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese da almeno 24 mesi;
- Abbiano una sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione dell’agevolazione.
Sono esclusi i soggetti che:
- Hanno codice ATECO primario di cui alle sezioni A (agricoltura, silvicoltura e pesca), L (attività immobiliari) e K (attività finanziarie ed assicurative);
- Sono in difficoltà ai sensi del Reg. UE 651/2014 alla data del 31/12/2019;
- Sono insolventi ai sensi dell’art 4 del Reg 1407/13;
- Non sono in regola con la normativa antimafia vigente;
- Non risultino in regola a livello contributivo.
Interventi ammissibili
Programmi integrati di sviluppo internazionale per la promozione dell’export in Paesi esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della presenza e delle capacità d’azione delle PMI. Gli interventi devono essere realizzati nel termine massimo di 15 mesi dalla data di concessione. In ogni caso, il termine ultimo per la realizzazione delle attività, il sostenimento delle spese e la rendicontazione è il 31.03.2023.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese:
- Partecipazioni a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi a queste collegati. Sono altresì ammesse le spese per la partecipazione a fiere virtuali e per l’utilizzo di piattaforme di matching/agendamento di incontri collegati alle fiere;
- Istituzione temporanea all’estero (per un periodo massimo di 6 mesi) di showroom/spazi espositivi per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri. Sono ammissibili spese per vetrine/ esposizioni virtuali;
- Azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri;
- Spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border per consolidare la propria posizione sui mercati esteri anche finalizzati alla vendita on line di prodotti o servizi;
- Consulenze in relazione al progetto e al programma di internazionalizzazione;
- Spese per il conseguimento di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target;
- Commissioni per eventuali garanzie fidejussorie;
- Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel progetto di internazionalizzazione calcolate in maniera forfettaria nella misura del 20% sul totale delle spese;
- Spese generali forfettarie nella misura del 7% sul totale delle spese.
Agevolazione
L’agevolazione sarà concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui l’80% sotto forma di finanziamento agevolato e il restante 20% in forma di contributo a fondo perduto.
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento è fisso ed è pari allo 0%.
L’agevolazione minima richiedibile è pari a euro 40.000,00 e l’agevolazione massima è pari a euro 500.000,00.
La durata del finanziamento è compresa tra i 3 e i 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo pari a 24 mesi.
Procedura
Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello. L’agevolazione verrà erogata:
- Per la quota di finanziamento in due soluzioni: prima tranche pari al 50% dell’agevolazione a titolo di anticipazione alla sottoscrizione del contratto di finanziamento e la tranche di saldo a conclusione del progetto;
- Per la quota di contributo a fondo perduto in unica soluzione a conclusione del progetto.
Riferimenti
Per accedere alla normativa relativa al bando: www.regione.lombardia.it
Studio LS Lexjus Sinacta Lecco: www.bandi.lslex.com – bandi.lecco@lslex.com
Rag. Luigi Milani – telefono 0341 294149 – l.milani@lslex.com
Dott. Alessandro Frigerio – telefono 0341 294185 – a.frigerio@lslex.com
Dott.sa Serena Trovò – telefono 0341 294143 serena.trovo@lslex.com