Bandi Lslex

  • HOME
  • DIPARTIMENTO FINANZA AGEVOLATA
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • CONTATTI
martedì, 03 Novembre 2020 / Pubblicato il CREDITO DI IMPOSTA

BONUS RISTRUTTURAZIONE ALBERGHI

Credito di imposta fino a 200.000 € 

per la ristrutturazione degli alberghi 

Con l’art. 79 del Decreto Agosto è stato reintrodotto il credito di imposta per la ristrutturazione degli alberghi di cui all’art. 10 del DL 83/2014 per l’annualità 2020 e 2021.

Beneficiari

Possono beneficiare del credito:

  • Alberghi
  • Villaggi – albergo
  • Residenze turistiche
  • Alberghi diffusi
  • Condhotel
  • Marina resort
  • Agriturismi
  • Stabilimenti termali
  • Strutture ricettive all’aria aperta

Spese ammissibili

L’articolo 79 non fa specifico riferimento alle tipologie di interventi ammessi all’agevolazione. Tuttavia, per espressa previsione normativa, per quanto non diversamente disposto si osservano, ove applicabili, le disposizioni di cui all’art. 10 del DL 83/14.  Pertanto, gli interventi ammissibili al credito di imposta sono:

  • Interventi di ristrutturazione edilizia (manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione in senso stretto)
  • Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche
  • Interventi di incremento dell’efficienza energetica
  • Spese per l’acquisto di mobili e componenti d’arredo.

Per gli stabilimenti termali inoltre sono ammissibili gli interventi per la realizzazione di piscine termali e per l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali

Agevolazione

Il credito di imposta spetta per il 2020 e il 2021 nella misura del 65%, nel limite massimo pari a euro 200.000,00. Resta fermo il rispetto del regime de minimis di cui al Regolamento UE 1407/2013. Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione nel mod. F24 mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’amministrazione finanziaria.

Il credito non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione ai fini IRAP.

Procedura

Al fine di accedere all’agevolazione dovrà essere presentata apposita istanza. Sul punto, si è in attesa di apposite disposizioni attuative.

Riferimenti

Rag. Luigi Milani – telefono 0341 294149 – l.milani@lslex.com

Dott. Alessandro Frigerio – telefono 0341 294185 – a.frigerio@lslex.com

Dott.sa Serena Trovò – telefono 0341 294143  serena.trovo@lslex.com

 

VISUALIZZA PDF

Condividi sui social

Che altro puoi leggere

CREDITO DI IMPOSTA ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO
CREDITO DI IMPOSTA PER LA FILIERA TESSILE, MODA, CALZATURIERO E PELLETTERIA
CREDITO DI IMPOSTA PER LA SANIFICAZIONE E L’ACQUISTO DI DPI E PER L’ADEGUAMENTO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Categorie

  • Senza categoria
  • FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO
  • FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO
  • CREDITO DI IMPOSTA

Articoli recenti

  • SI! LOMBARDIA – AVVISO 2 – LAVORATORI AUTONOMI

  • LINEA INTERNAZIONALIZZAZIONE PLUS

  • SI! LOMBARDIA – AVVISO 1 BIS

© 2020 LS LexJus Sinacta – avvocati e commercialisti | PRIVACY POLICY

TORNA SU